Articolo
La Route Regionale 2019 in sintesi
CHE COS’È - La Route Regionale è un incontro di oltre 350
giovani che si terrà dal 4 all’11 agosto 2019, preceduto da un
percorso di preparazione iniziato ad aprile 2017 con il Forum Regionale RS, al
termine della verifica e del confronto dei ragazzi e dei capi sulla partecipazione
attiva all’interno dell’associazione. È la seconda Route Regionale nella storia
dello scautismo cattolico in Sardegna dopo quella del 1989.
PER CHI – Per le ragazze e i ragazzi della Branca ...
Articolo
Route Regionale 2019, il simbolo!
Il simbolo della Route Regionale 2019 è cartello di attenzione, strada con diritto di precedenza. L’idea è nata dal desiderio di prestare attenzione, ascolto e soprattutto dare precedenza a quello che i ragazzi ci raccontano.
La Scolta e il Rover raffigurati all’interno del cartello guardano al mondo, parlano e urlano delle cose su cui vogliono prendere posizione. I ragazzi danno voce alla costruzione del loro futuro. La texture vorrebbe ricordare la strada. Il richiamo al "Capitolo" ...
Articolo
Canta la Route: le canzoni della Route Regionale
I testi delle cinque canzoni che hanno partecipato al contest "Canta la Route": Isola in cammino (Cagliari 4), Ritmo fuori città (Cagliari 6), Mille fazzolettoni (Villamassargia), Vieni con me (Carbonia 2), Mettiti in gioco (Quartu 3)
Articolo
28 scout sardi al Jamboree 2019
28
scout sardi parteciperanno alla 24esima edizione del “World Scout Jamboree”
in programma dal 22 luglio al 2 agosto 2019 negli Stati Uniti. Una “marmellata”,
così nasce la parola Jamboree, di oltre 45.000 persone provenienti da tutto il mondo.
La pattuglia degli scout sardi è composta da 20 EG (10 ragazzi e 10 ragazze) dai 15 ai 17 anni che fanno parte del Reparto “Ponte Sant’Angelo” che unisce ragazzi sardi e laziali, guidati da due Capi Reparto e un Assistente ...
Articolo
Route Regionale 2019: tutti al lavoro
La Route Regionale 2019 si avvicina sempre di più. Nella Base Scout "San Martino" fervono i preparativi ma serve uno sprint decisivo per arrivare davvero pronti all'8 agosto, giornata di apertura del campo fisso.
Articolo
EG, iscrizione campetti di specialità
Il 13 maggio scorso sono state aperte le iscrizioni agli undici campetti di specialità della Branca EG in programma sabato 8 e domenica 9 giugno 2019. Per partecipare ai campetti, gli EG non devono aver compiuto 13 anni. Le iscrizioni scadranno il prossimo 27 maggio.
La Regione Sardegna organizza quattro Campi di Specialità per ogni anno associativo, con date che vengono approvate durante l’Assemblea Regionale autunnale, e generalmente nei mesi di dicembre, marzo e giugno - in ...
Articolo
Atti del convegno di branca LC
Sono finalmente disponibili le considerazioni finali del Convegno di Branca L/C dello scorso 1 e 2 aprile 2017.
E' disponibile anche il materiale presentato durante il Convegno.
Considerazioni finali - convegno lc - Le stesse opportunità per tutti
Bianca Caredda - piccole orme - convegno lc
Padre Massimo Gaetano Vaquer - le stesse opportunità per tutti
Giangavino Dettori - consiglio degli anziani Conv LC
Articolo
La Carta di Competenza
Pubblichiamo la Carta di Competenza
Elaborata dalla Branca EG della nostra Regione
Carta di Competenza_Capi.pdf